![]() |
||
![]() |
![]() MAU-MAU Società segreta costituitasi alla fine degli anni quaranta del Novecento fra i kikuyu del Kenya al fine di contrastare l'alienazione delle terre indigene attuata dal governo coloniale a favore dei piantatori bianchi. Il movimento, che si richiamava a pratiche religiose e culturali tradizionali, nel 1952 provocò una rivolta contadina contro la presenza coloniale, reclamando la terra. La repressione britannica causò diverse migliaia di morti (a fronte di poche decine di bianchi uccisi) e un'ondata di arresti di leader kikuyu, fra cui Jomo Kenyatta. Domata completamente dopo quattro anni, la rivolta costituì la fase cruciale della riscossa nazionalista in Kenya. Dal 1961 il movimento confluì nel partito Kenya African National Union (Kanu). |
![]() |